10 giugno 2023 - 

Benvenuti nel Sito Web
del Comune di
Chiesina Uzzanese

Contatti

Contatti e Riferimenti utili del Comune di
Chiesina Uzzanese

Comune di Chiesina Uzzanese (Pistoia)
Via Garibaldi, 8
Telefono: 0572.41801 - Fax: 0572.411034
Posta Elettronica Certificata: comune.chiesinauzzanese@postacert.toscana.it
Dati per la fatturazione elettronica, obbligatoria dal 31 marzo 2015
Servizi Demografici, URP codice ufficio NVOMA7
Economo codice ufficio TERJU9
Lavori pubblici codice ufficio FR95CY
Polizia municipale codice ufficio 847ENR
Ragioneria codice ufficio DZAJ5R
Segreteria codice ufficio ICO514
Urbanistica codice ufficio 9E1KKJ
P. IVA - codice fiscale: 00335800470
Dati per effettuare pagamenti a favore del Comune:

Tesoreria Comunale Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Agenzia di Chiesina Uzzanese
IBAN IT 46 E 03069 70543 000100046011

Conto Corrente Postale 120519 intestato a Comune di Chiesina Uzzanese - Servizio Tesoreria
IBAN IT 58 I 07601 13800 000000120519

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito web del Comune di Chiesina Uzzanese per la protezione dei dati personali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

La presente informativa è redatta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito, per brevità “Regolamento”) e dal Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al D.Lgs. n.196/2003 e smi., relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web del Comune di Chiesina Uzzanese e coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo https://comune.chiesinauzzanese.pt.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Ente.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è il Comune di CHIESINA UZZANESE tel 0572/41801- fax 0572/411034

 email dpo@comune.chiesinauzzanese.pt.it - PEC comune.chiesinauzzanese@postacert.toscana.it

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Titolare ha designato il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD): Riccardo Narducci, email: info@studionarducci.it.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati in relazione ai servizi offerti dal Comune attraverso il proprio portale, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico anche rilevante (cfr. artt. 2-sexies e 2-septies, D.Lgs. n. 196/2003) o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento.

Nell’ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.

I dati personali possono essere trattati per altre finalità compatibili con gli scopi della raccolta, quali comunicazioni istituzionali e di pubblica utilità.

I dati personali di coloro che chiedono documenti o materiale informativo sono utilizzati solo per prestare il servizio o l’attività richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui sia a tal fine necessario.

TIPOLOGIE E NATURA DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione   

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, sono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto dell’Ente, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito, l'utilizzo di aree riservate e la compilazione di moduli web, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Gli utenti potranno essere contattati via email, al telefono o mediante altri sistemi di comunicazione da un operatore incaricato dall'Amministrazione per contestualizzare meglio la domanda. 

Specifiche informative sono pubblicate, ove occorra, nelle pagine predisposte per l’erogazione di determinati servizi o riferite a specifici procedimenti.

Cookie e altri sistemi di tracciamento

Non è fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.

I cookie tecnici di sessione sono utilizzati per la navigazione e per l’autenticazione ai servizi online e alle aree riservate. L’uso di questi cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire la navigazione efficace del sito. I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

I cookie analitici (assimilabili ai tecnici) sono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma anonima e aggregata, sul numero degli utenti e sulle modalità di visitazione del sito. I dati ricavabili da questi cookie sono gestiti dal Comune esclusivamente per finalità statistiche e per l’elaborazione di report sull’utilizzo del sito stesso.

Per l’utilizzo di alcuni servizi o applicazioni del portale possono essere installati sul terminale degli utenti, per il tramite del sito del Comune, cookies di terze parti sulle quali gravano gli obblighi di informativa e consenso, cui si rinvia.

La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookies, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser utilizzato dall’utente.

DESTINATARI DEI DATI

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito in oggetto i seguenti soggetti designati dall’Ente, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento:

Codepoint srl quale fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web;

I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale dell’Ente, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo e da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione.

PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle sopra indicate e, successivamente, per il tempo in cui l’Ente risulta soggetto ad obblighi di conservazione previsti dalla vigente normativa.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In base agli artt. 15 e seguenti del Regolamento, e per quanto applicabile l’art. 2-undecies, D.Lgs. n. 196/2003 e smi., gli interessati possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento, fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare, e la loro portabilità per quanto applicabile; per esercitare tali diritti è sufficiente scrivere a: dpo@comune.chiesinauzzanese.pt.it (email del Comune).

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati personali (Piazza di Monte Citorio n. 121 - 00186 Roma), come previsto dall'art. 77, Regolamento, o di promuovere ricorso giurisdizionale alla competente autorità giudiziaria (art. 79, Regolamento) tenuto conto di quanto disposto dagli artt. 140-bis e successivi del D.Lgs. n.196/2003.

CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI

Fermo restando quanto sopra precisato per i dati di navigazione, l’utente ha la facoltà di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Comune per l’invio di comunicazioni o di eventuale documentazione.

Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito web del Comune di Chiesina Uzzanese per la protezione dei dati personali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

La presente informativa è redatta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito, per brevità “Regolamento”) e dal Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al D.Lgs. n.196/2003 e smi., relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web del Comune di Chiesina Uzzanese e coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo https://comune.chiesinauzzanese.pt.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Ente.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è il Comune di CHIESINA UZZANESE tel 0572/41801- fax 0572/411034

 email dpo@comune.chiesinauzzanese.pt.it - PEC comune.chiesinauzzanese@postacert.toscana.it

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Titolare ha designato il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD): Riccardo Narducci, email: info@studionarducci.it.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati in relazione ai servizi offerti dal Comune attraverso il proprio portale, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico anche rilevante (cfr. artt. 2-sexies e 2-septies, D.Lgs. n. 196/2003) o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento.

Nell’ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.

I dati personali possono essere trattati per altre finalità compatibili con gli scopi della raccolta, quali comunicazioni istituzionali e di pubblica utilità.

I dati personali di coloro che chiedono documenti o materiale informativo sono utilizzati solo per prestare il servizio o l’attività richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui sia a tal fine necessario.

TIPOLOGIE E NATURA DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione   

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, sono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto dell’Ente, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito, l'utilizzo di aree riservate e la compilazione di moduli web, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Gli utenti potranno essere contattati via email, al telefono o mediante altri sistemi di comunicazione da un operatore incaricato dall'Amministrazione per contestualizzare meglio la domanda. 

Specifiche informative sono pubblicate, ove occorra, nelle pagine predisposte per l’erogazione di determinati servizi o riferite a specifici procedimenti.

Cookie e altri sistemi di tracciamento

Non è fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.

I cookie tecnici di sessione sono utilizzati per la navigazione e per l’autenticazione ai servizi online e alle aree riservate. L’uso di questi cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire la navigazione efficace del sito. I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

I cookie analitici (assimilabili ai tecnici) sono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma anonima e aggregata, sul numero degli utenti e sulle modalità di visitazione del sito. I dati ricavabili da questi cookie sono gestiti dal Comune esclusivamente per finalità statistiche e per l’elaborazione di report sull’utilizzo del sito stesso.

Per l’utilizzo di alcuni servizi o applicazioni del portale possono essere installati sul terminale degli utenti, per il tramite del sito del Comune, cookies di terze parti sulle quali gravano gli obblighi di informativa e consenso, cui si rinvia.

La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookies, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser utilizzato dall’utente.

DESTINATARI DEI DATI

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito in oggetto i seguenti soggetti designati dall’Ente, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento:

Codepoint srl quale fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web;

I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale dell’Ente, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo e da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione.

PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle sopra indicate e, successivamente, per il tempo in cui l’Ente risulta soggetto ad obblighi di conservazione previsti dalla vigente normativa.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In base agli artt. 15 e seguenti del Regolamento, e per quanto applicabile l’art. 2-undecies, D.Lgs. n. 196/2003 e smi., gli interessati possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento, fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare, e la loro portabilità per quanto applicabile; per esercitare tali diritti è sufficiente scrivere a: dpo@comune.chiesinauzzanese.pt.it (email del Comune).

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati personali (Piazza di Monte Citorio n. 121 - 00186 Roma), come previsto dall'art. 77, Regolamento, o di promuovere ricorso giurisdizionale alla competente autorità giudiziaria (art. 79, Regolamento) tenuto conto di quanto disposto dagli artt. 140-bis e successivi del D.Lgs. n.196/2003.

CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI

Fermo restando quanto sopra precisato per i dati di navigazione, l’utente ha la facoltà di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Comune per l’invio di comunicazioni o di eventuale documentazione.

Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Contatti e Riferimenti utili
Comune di Chiesina Uzzanese (Pistoia)
Via Garibaldi, 8
Telefono: 0572.41801 - Fax: 0572.411034
Posta Elettronica Certificata: comune.chiesinauzzanese@postacert.toscana.it

Verifica il sito con la Bussola della Trasparenza dei siti web
L’Economia per Tutti – Banca d’Italia per la cultura finanziaria
Dati per la fatturazione elettronica
Servizi Demografici, URP cod.ufficio NVOMA7
Economo cod.ufficio TERJU9
Lavori pubblici cod.ufficio FR95CY
Polizia municipale cod.ufficio 847ENR
Ragioneria cod.ufficio DZAJ5R
Segreteria cod.ufficio ICO514
Urbanistica cod.ufficio 9E1KKJ
P. IVA - codice fiscale: 00335800470
Dati per effettuare pagamenti a favore del Comune
Tesoreria Comunale Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Agenzia di Chiesina Uzzanese
IBAN IT 46 E 03069 70543 000100046011

Conto Corrente Postale 120519 intestato a Comune di Chiesina Uzzanese - Servizio Tesoreria
IBAN IT 58 I 07601 13800 000000120519

Stemma Comune di Chiesina Uzzanese

|Cookie Policy

Codepoint Srl realizzazione siti internet professionali

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza cookies tecnici, nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.
Accetta e nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Privacy Policy sui Cookie clicca su questo link Cookie Policy