ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI
AVVERTENZE:
Le deliberazioni n. 13 e 14 del Consiglio Comunale del 29/04/2022, hanno approvato le modifiche ai regolamenti dei servizi scolastici di mensa e trasporto che individuano le nuove modalità di iscrizione.
QUANDO FARE L'ISCRIZIONE
Per l'anno scolastico 2023/2024 le iscrizioni al servizio di refezione scolastica saranno aperte da Giovedì 25 Maggio al giorno 30 Giugno 2023.
L’apertura del portale per l’iscrizione al servizio di trasporto scolastico sarà invece disponibile dalla metà di Giugno, per alcune modifiche al Regolamento.
COME FARE L'ISCRIZIONE?
L'utente, direttamente da casa, con l'ausilio di un PC o di un altro strumento informatico, potrà iscrivere i propri figli ai servizi scolastici di mensa e/o trasporto, utilizzando la nuova procedura ON-LINE (quindi non dovrà più recarsi presso gli uffici scolastici).
Sarà sufficiente collegarsi al seguente link: https://comune.chiesinauzzanese.pt.it, cliccare su “servizi scolastici” per poi seguire la procedura che guiderà al completamento della richiesta.
COSA OCCORRE PER L'ISCRIZIONE?
- Lo SPID (identità digitale) del genitore che procede all’iscrizione e che sarà anche l’intestatario della fatturazione;
Documentazione necessaria da procurarsi in formato PDF, prima di iniziare l’Iter della domanda:
- La certificazione ISEE (da allegare obbligatoriamente alla domanda), in corso di validità, per coloro che intendano avvalersi delle quote agevolate. Si precisa che possono accedere alle agevolazioni esclusivamente i richiedenti che abbiano i bambini residenti nel Comune di Chiesina Uzzanese e che siano in possesso di un ISEE inferiore a € 10.000,00;
- Il certificato medico (da allegare obbligatoriamente alla domanda) nel caso in cui il/la bambino/a abbia allergie/intolleranze alimentari o per altri motivi di salute abbia necessità di un menù personalizzato;
- Copie dei documenti d’identità
relativi alle persone, maggiorenni, che verranno delegate al ritiro del/la proprio/a figlio/a alla fermata di ritorno del servizio di trasporto scolastico. E’ fatto obbligo di allegare anche il documento dell’altro genitore che non effettua la domanda di iscrizione al servizio.
- Liberatoria (scaricabile dal sito del comune) debitamente compilata e sottoscritta da entrambi i genitori e correlata delle copie dei documenti di identità di entrambi per autorizzare la discesa del bambino/a in autonomia dallo scuolabus. La discesa in autonomia è possibile solo per i bambini frequentanti la Scuola Secondaria di Primo Grado;
!! IMPORTANTE !!
- Prima di procedere all'iscrizione, assicurarsi che tutti i componenti del nucleo familiare dell'utente non versino in " situazione debitoria nei confronti di uno qualsiasi dei servizi scolastici ed educativi di prima infanzia", condizione indispensabile per l'accesso ai servizi;
- Leggere attentamente i regolamenti dei servizi;
DA SAPERE
- Per coloro che abbiano difficoltà ad effettuare l’iscrizione ai servizi scolastici On-Line, l’Ufficio Pubblica istruzione darà un supporto tecnico presso i propri locali, il giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 esclusivamente tramite appuntamento telefonico al seguente numero: 0572-418040.
Pubblicato nella categoria:
Avvisi