Nel prossimo Consiglio Comunale di Chiesina Uzzanese che si terrà Venerdì 24 Luglio saranno portate in approvazione oltre alla salvaguardia degli equilibri di bilancio, un atto dovuto per legge con il quale si certifica la salute dei nostri conti, una prima serie di misure a favore delle attività economiche colpite dal lockdown.
Interventi agevolativi per le utenze non domestiche coinvolte dalle sospensioni legate all’emergenza epidemiologica da covid-19.
Le attività economiche coinvolte nelle varie sospensioni imposte dai decreti, avranno uno sconto nella bolletta della TARI 2020. Con la sola richiesta, inviata a mezzo PEC entro il 6 settembre 2020, si potrà godere dei seguenti sconti:
⁃ 25% dove il titolare dell’attività economica svolga la propria attività in un fondo in cui paga un canone di locazione;
⁃ 20% a vantaggio dell’utenza, in cui il titolare dell’attività economica svolta la propria attività in un fondo in cui paga un mutuo;
⁃ 15% a vantaggio dell’utenza, in cui il titolare dell’attività economica, svolta l’attività in un fondo di proprietà.
Approvazione aliquote IMU 2020 e interventi agevolativi.
Per il 2020 sono confermate le aliquote IMU dell’anno passato. Per gli immobili per il quale era previsto sia il pagamento dell’IMU che della TASI, le due aliquote sono state sommate a seguito delle modifiche legislative.
Sono due le nuove fattispecie per il quale siamo stati chiamati a definire le aliquote:
⁃ 2,5 per mille per i beni merce, cioè gli immobili invenduti dalle imprese di costruzione
⁃ 0 per mille per i fabbricati rurali strumentali, quegli immobili che servono per lo svolgimento dell’attività agricola
Anche per quanto riguarda l’IMU abbiamo deciso di agevolare alcuni proprietari di immobili. Nello specifico qualora il proprietario degli immobili, concessi con regolare contratto di affitto ad una attività economica che è stata sospesa per mezzo dei decreti, abbia ridotto o annullato con accordo scritto, una o più rate del canone, potrà ridurre, l’aliquota IMU per l’anno 2020 fino al massimo della quota comunale:
⁃ dello 0,5 per mille per ogni mese di riduzione del canone di affitto, soltanto se il canone è stato ridotto di un importo non inferiore alla metà rispetto al dovuto;
⁃ dell’1 per mille per ogni mese di abbuono del canone di affitto.
Pubblicato nella categoria:
Comunicazioni