Centralino 0572.418001
(i numeri diretti sono disattivati)

Benvenuti nel Sito Web
del Comune di
Chiesina Uzzanese

Contatti

Contatti e Riferimenti utili del Comune di
Chiesina Uzzanese

Comune di Chiesina Uzzanese (Pistoia)
Via Garibaldi, 8
Telefono: 0572.418001 - Fax: 0572.411034
Posta Elettronica Certificata: comune.chiesinauzzanese@postacert.toscana.it
Dati per la fatturazione elettronica, obbligatoria dal 31 marzo 2015
Servizi Demografici, URP codice ufficio NVOMA7
Economo codice ufficio TERJU9
Lavori pubblici codice ufficio FR95CY
Polizia municipale codice ufficio 847ENR
Ragioneria codice ufficio DZAJ5R
Segreteria codice ufficio ICO514
Urbanistica codice ufficio 9E1KKJ
P. IVA - codice fiscale: 00335800470
Dati per effettuare pagamenti a favore del Comune:

Tesoreria Comunale Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Agenzia di Chiesina Uzzanese
IBAN IT 46 E 03069 70543 000100046011

Conto Corrente Postale 120519 intestato a Comune di Chiesina Uzzanese - Servizio Tesoreria
IBAN IT 58 I 07601 13800 000000120519

Il Comune Informa

Il Comune Informa

26
Pubblicato il 26 aprile, 2018 23:37
Google+ Pinterest LinkedIn

Comunicato del Sindaco in risposta al comunicato diramato dall’Associazione Corso dei Fiori.

Leggo con estremo dispiacere di una lamentata mancanza di interesse da parte dell'Amministrazione Comunale di Chiesina Uzzanese per il Corso dei Fiori.

Ricordo a tutti, specie quelli di memoria corta, che è stato il sottoscritto, anni fa, a trovare il capannone dove è ripartito il Corso e che l’Associazione ha poi ritenuto di lasciare per difficoltà economiche, derivate anche da scelte poi rivelatesi sbagliate, nonostante  le ovvie difficoltà prospettate per reperirne un altro. 

Sempre il sottoscritto ha poi mediato lo scorso anno con l’Associazione “Ente Soccorso Protezione Civile" per sondare la possibilità di utilizzare una parte del capannone destinato a sede della Protezione Civile, che il Corso dei Fiori ha però ritenuto troppo piccola. 

Quanto all'utilizzo del magazzino comunale per l'allestimento dei carri, ho ripetuto innumerevoli volte sia al Presidente che ad altri membri dell’Associazione  le enormi difficoltà di questa soluzione. In ogni caso, sarebbe stato sufficiente che mi avessero invitato alle riunioni per chiarire le idee a tutti. 

Non occorre essere esperti di amministrazione pubblica per capire le problematiche legate all'utilizzo di un immobile comunale da parte del personale dell'ente, soprattutto per quanto riguarda le responsabilità legate alla presenza ed alla attività di privati cittadini nei locali.

E, proprio per questo, nel 2017 ho fatto svolgere uno studio su tale possibilità dal Responsabile dell'Ufficio Tecnico che, con relazione datata 14 marzo 2017, mi prospettava una spesa di qualche decina di migliaia di euro per la necessaria suddivisione degli ambienti e per i lavori di adeguamento antincendio, con la previsione di un progetto presso i Vigili del fuoco, in quanto la realizzazione dei carri si configura come attività particolare secondo il D.P.R. 151 del 2011. 

Inoltre l'Ing. Guidotti concludeva la relazione così: "questa ipotetica operazione implica spese e problematiche di rilievo, oltre al fatto che rimarebbero in futuro problemi di interferenze fra personale operaio e soggetti terzi e non ultimo, una sensibile riduzione degli spazi per il materiale e le lavorazioni del Comune". Alla luce di tutto questo, la scelta di non consentire l'utilizzo del magazzino comunale credo che risulti piuttosto fondata.

Quanto all'interesse per la manifestazione negli ultimi due anni, il Comune ha stanziato in bilancio 10.000 euro quale contributo per l'effettuazione del Corso dei Fiori, cifra enorme per il nostro bilancio e molto vicina a quanto spendiamo  annualmente per le varie iniziative. Inoltre lo scorso anno abbiamo speso alcune migliaia di euro per predisporre la base di sostegno al Pinocchio, creato dall'Associazione Corso dei Fiori, che sarà posizionato sulla rotonda per Pescia ed altri soldi dovremo spenderli per adeguarci alle richieste della Provincia che altrimenti non concederà il nulla-osta alla posa. Sicuramente pochi soldi ma, per un bilancio all'osso come il nostro, difficili da trovare e che comunque avrebbero potuto essere destinati alle altre innumerevoli esigenze del territorio. Quindi massimo appoggio da parte dell'Amministrazione Comunale per le attività del Corso dei Fiori e da parte mia la massima disponibilità, come quando è rinato il Corso, per trovare soluzioni che però non risultino irrealizzabili.

Marco Borgioli
Sindaco di Chiesina Uzzanese


Pubblicato nella categoria: Comunicazioni
Azioni: E-mail | Permalink |

Archivio

ottobre 2023 (1)
settembre 2023 (7)
agosto 2023 (7)
luglio 2023 (5)
giugno 2023 (5)
maggio 2023 (9)
aprile 2023 (5)
marzo 2023 (5)
febbraio 2023 (5)
gennaio 2023 (3)
dicembre 2022 (4)
novembre 2022 (3)
ottobre 2022 (3)
settembre 2022 (4)
agosto 2022 (5)
luglio 2022 (3)
giugno 2022 (6)
maggio 2022 (3)
aprile 2022 (3)
marzo 2022 (8)
febbraio 2022 (2)
gennaio 2022 (1)
dicembre 2021 (4)
novembre 2021 (6)
ottobre 2021 (4)
settembre 2021 (2)
agosto 2021 (4)
luglio 2021 (11)
giugno 2021 (9)
maggio 2021 (4)
aprile 2021 (5)
marzo 2021 (5)
febbraio 2021 (2)
dicembre 2020 (9)
novembre 2020 (11)
ottobre 2020 (15)
settembre 2020 (5)
agosto 2020 (9)
luglio 2020 (10)
giugno 2020 (13)
maggio 2020 (14)
aprile 2020 (16)
marzo 2020 (25)
febbraio 2020 (6)
gennaio 2020 (5)
dicembre 2019 (3)
novembre 2019 (8)
ottobre 2019 (3)
settembre 2019 (6)
agosto 2019 (4)
luglio 2019 (10)
giugno 2019 (7)
maggio 2019 (14)
aprile 2019 (8)
marzo 2019 (6)
febbraio 2019 (3)
gennaio 2019 (9)
dicembre 2018 (14)
novembre 2018 (10)
ottobre 2018 (11)
settembre 2018 (12)
agosto 2018 (2)
luglio 2018 (14)
giugno 2018 (12)
maggio 2018 (13)
aprile 2018 (10)
marzo 2018 (8)
febbraio 2018 (13)
gennaio 2018 (8)
dicembre 2017 (15)
novembre 2017 (8)
ottobre 2017 (12)
settembre 2017 (7)
agosto 2017 (9)
luglio 2017 (10)
giugno 2017 (11)
maggio 2017 (23)
aprile 2017 (4)
marzo 2017 (11)
febbraio 2017 (5)
gennaio 2017 (9)
dicembre 2016 (14)
novembre 2016 (8)
ottobre 2016 (7)
settembre 2016 (10)
agosto 2016 (8)
luglio 2016 (11)
giugno 2016 (14)
maggio 2016 (17)
aprile 2016 (7)
marzo 2016 (9)
febbraio 2016 (5)
gennaio 2016 (7)
dicembre 2015 (8)
novembre 2015 (9)
ottobre 2015 (5)
settembre 2015 (7)
agosto 2015 (5)
luglio 2015 (7)
giugno 2015 (2)
maggio 2015 (6)
aprile 2015 (11)
marzo 2015 (5)
febbraio 2015 (8)
gennaio 2015 (9)
dicembre 2014 (12)
novembre 2014 (4)
ottobre 2014 (4)
agosto 2014 (1)
luglio 2014 (1)
giugno 2014 (1)
maggio 2014 (1)
luglio 2013 (1)
dicembre 2012 (1)
luglio 2012 (1)
dicembre 2011 (1)
luglio 2011 (1)
dicembre 2010 (1)
Contatti e Riferimenti utili
Comune di Chiesina Uzzanese (Pistoia)
Via Garibaldi, 8
Telefono: 0572.418001 - Fax: 0572.411034
Posta Elettronica Certificata: comune.chiesinauzzanese@postacert.toscana.it

Verifica il sito con la Bussola della Trasparenza dei siti web
L’Economia per Tutti – Banca d’Italia per la cultura finanziaria
Dati per la fatturazione elettronica
Servizi Demografici, URP cod.ufficio NVOMA7
Economo cod.ufficio TERJU9
Lavori pubblici cod.ufficio FR95CY
Polizia municipale cod.ufficio 847ENR
Ragioneria cod.ufficio DZAJ5R
Segreteria cod.ufficio ICO514
Urbanistica cod.ufficio 9E1KKJ
P. IVA - codice fiscale: 00335800470
Dati per effettuare pagamenti a favore del Comune
Tesoreria Comunale Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Agenzia di Chiesina Uzzanese
IBAN IT 46 E 03069 70543 000100046011

Conto Corrente Postale 120519 intestato a Comune di Chiesina Uzzanese - Servizio Tesoreria
IBAN IT 58 I 07601 13800 000000120519

Stemma Comune di Chiesina Uzzanese

|Cookie Policy | DPO: Riccardo Narducci

Codepoint Srl realizzazione siti internet professionali

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza cookies tecnici, nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.
Accetta e nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Privacy Policy sui Cookie clicca su questo link Cookie Policy