Centralino 0572.418001
(i numeri diretti sono disattivati)

Benvenuti nel Sito Web
del Comune di
Chiesina Uzzanese

Contatti

Contatti e Riferimenti utili del Comune di
Chiesina Uzzanese

Comune di Chiesina Uzzanese (Pistoia)
Via Garibaldi, 8
Telefono: 0572.418001 - Fax: 0572.411034
Posta Elettronica Certificata: comune.chiesinauzzanese@postacert.toscana.it
Dati per la fatturazione elettronica, obbligatoria dal 31 marzo 2015
Servizi Demografici, URP codice ufficio NVOMA7
Economo codice ufficio TERJU9
Lavori pubblici codice ufficio FR95CY
Polizia municipale codice ufficio 847ENR
Ragioneria codice ufficio DZAJ5R
Segreteria codice ufficio ICO514
Urbanistica codice ufficio 9E1KKJ
P. IVA - codice fiscale: 00335800470
Dati per effettuare pagamenti a favore del Comune:

Tesoreria Comunale Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Agenzia di Chiesina Uzzanese
IBAN IT 46 E 03069 70543 000100046011

Conto Corrente Postale 120519 intestato a Comune di Chiesina Uzzanese - Servizio Tesoreria
IBAN IT 58 I 07601 13800 000000120519

Il Comune Informa

Il Comune Informa

27
Pubblicato il 27 dicembre, 2017 21:21
Google+ Pinterest LinkedIn

Giovedì 21 dicembre 2017 a Firenze i sindaci dei comuni membri dell’Assemblea dell’Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ATO Toscana Centro, comprendente le province di Firenze Prato e Pistoia, hanno approvato il Piano Economico Finanziario 2018-2020. Questo finalmente, per il Comune di Chiesina Uzzanese come per quasi tutta la Valdinievole, segna l’inizio del tanto agognato passaggio al porta a porta per la raccolta rifiuti che dovrebbe concludersi entro il 2018. In questi anni, caratterizzati dalle problematiche relative a questo servizio, ho ripetuto fino alla noia che saremmo passati a questo tipo di raccolta solo quando si fosse conclusa la gara d’appalto per il gestore unico perché questo mi era stato detto fin dal 2010. Ricordo nuovamente a tutti, soprattutto al PD chiesinese che recentemente mi ha accusato di non aver mantenuto la promessa del passaggio al porta a porta, che la Toscana è stata divisa in Ambiti Territoriali Ottimali (ATO) e che dal 1° gennaio 2012 l'Autorità ATO Toscana Centro si occupa di programmazione e organizzazione del servizio di gestione dei rifiuti urbani per le province di Firenze, Prato e Pistoia ed ha gestito la gara per l'affidamento del servizio al gestore unico che, per svariate vicissitudini dato anche l'enorme importo di gara,  purtroppo si è conclusa solo quest’anno. E sì che tutto questo lo ha stabilito la Regione Toscana e quindi il PD Toscano ma evidentemente qualcuno si è scordato di avvisare i militanti di Chiesina Uzzanese  Il problema dell'abbandono dei rifiuti per il nostro territorio è aumentato in questo ultimo periodo anche per comportamenti criminali come dimostra l'inchiesta in corso per l'abbandono di rifiuti di natura tessile provenienti da altri territori, come il pratese, favorito dalla presenza del casello autostradale. Il Comune ha affrontato questa situazione con gli uomini ed i mezzi che ha, installando per primi in Valdinievole telecamere di sorveglianza, ma ovviamente non è possibile controllare 400 cassonetti, con sanzioni che spesso e volentieri sono state annullate dopo i ricorsi. Anche sulla presunta mancanza di un progetto per la raccolta porta a porta, sempre lamentata dal PD chiesinese che francamente imbarazza per l'assoluta ignoranza della materia, voglio rassicurare. Il progetto esiste da svariati anni, cioè da quando esiste l'ATO Toscana Centro, si chiama Piano di Ambito ed ovviamente è stata la base sulla quale si è effettuata la gara per il gestore unico ed è quello che è stato approvato giovedì 21 dicembre a Firenze. Proprio in virtù di questo piano il Comune di Chiesina Uzzanese, insieme ad altri della Valdinievole, sarà il primo nel corso del 2018 a passare al porta a porta. Non sappiamo ancora quando comincerà effettivamente anche perché il percorso è lungo e la cittadinanza dovrà essere informata e formata. La cosa certa è l'aumento delle tariffe sia perché le nostre attuali sono più basse degli altri comuni sia perché, ovviamente, aumenta il costo del tipo di servizio di raccolta. Da parte nostra cercheremo di limitare questi aggravi, come abbiamo sempre fatto con tutte le tariffe, ma sarà indispensabile un comportamento responsabile e civile da parte di tutti che siamo convinti, dopo un normale periodo di rodaggio, porterà ad un aumento dei rifiuti riciclati, che in Toscana per legge devono raggiungere il 70%, e ad una diminuzione del costo del servizio.


Il Sindaco Marco Borgioli

Pubblicato nella categoria: Comunicazioni
Azioni: E-mail | Permalink |

Archivio

settembre 2023 (7)
agosto 2023 (7)
luglio 2023 (5)
giugno 2023 (5)
maggio 2023 (9)
aprile 2023 (5)
marzo 2023 (5)
febbraio 2023 (5)
gennaio 2023 (3)
dicembre 2022 (4)
novembre 2022 (3)
ottobre 2022 (3)
settembre 2022 (4)
agosto 2022 (5)
luglio 2022 (3)
giugno 2022 (6)
maggio 2022 (3)
aprile 2022 (3)
marzo 2022 (8)
febbraio 2022 (2)
gennaio 2022 (1)
dicembre 2021 (4)
novembre 2021 (6)
ottobre 2021 (4)
settembre 2021 (2)
agosto 2021 (4)
luglio 2021 (11)
giugno 2021 (9)
maggio 2021 (4)
aprile 2021 (5)
marzo 2021 (5)
febbraio 2021 (2)
dicembre 2020 (9)
novembre 2020 (11)
ottobre 2020 (15)
settembre 2020 (5)
agosto 2020 (9)
luglio 2020 (10)
giugno 2020 (13)
maggio 2020 (14)
aprile 2020 (16)
marzo 2020 (25)
febbraio 2020 (6)
gennaio 2020 (5)
dicembre 2019 (3)
novembre 2019 (8)
ottobre 2019 (3)
settembre 2019 (6)
agosto 2019 (4)
luglio 2019 (10)
giugno 2019 (7)
maggio 2019 (14)
aprile 2019 (8)
marzo 2019 (6)
febbraio 2019 (3)
gennaio 2019 (9)
dicembre 2018 (14)
novembre 2018 (10)
ottobre 2018 (11)
settembre 2018 (12)
agosto 2018 (2)
luglio 2018 (14)
giugno 2018 (12)
maggio 2018 (13)
aprile 2018 (10)
marzo 2018 (8)
febbraio 2018 (13)
gennaio 2018 (8)
dicembre 2017 (15)
novembre 2017 (8)
ottobre 2017 (12)
settembre 2017 (7)
agosto 2017 (9)
luglio 2017 (10)
giugno 2017 (11)
maggio 2017 (23)
aprile 2017 (4)
marzo 2017 (11)
febbraio 2017 (5)
gennaio 2017 (9)
dicembre 2016 (14)
novembre 2016 (8)
ottobre 2016 (7)
settembre 2016 (10)
agosto 2016 (8)
luglio 2016 (11)
giugno 2016 (14)
maggio 2016 (17)
aprile 2016 (7)
marzo 2016 (9)
febbraio 2016 (5)
gennaio 2016 (7)
dicembre 2015 (8)
novembre 2015 (9)
ottobre 2015 (5)
settembre 2015 (7)
agosto 2015 (5)
luglio 2015 (7)
giugno 2015 (2)
maggio 2015 (6)
aprile 2015 (11)
marzo 2015 (5)
febbraio 2015 (8)
gennaio 2015 (9)
dicembre 2014 (12)
novembre 2014 (4)
ottobre 2014 (4)
agosto 2014 (1)
luglio 2014 (1)
giugno 2014 (1)
maggio 2014 (1)
luglio 2013 (1)
dicembre 2012 (1)
luglio 2012 (1)
dicembre 2011 (1)
luglio 2011 (1)
dicembre 2010 (1)
Contatti e Riferimenti utili
Comune di Chiesina Uzzanese (Pistoia)
Via Garibaldi, 8
Telefono: 0572.418001 - Fax: 0572.411034
Posta Elettronica Certificata: comune.chiesinauzzanese@postacert.toscana.it

Verifica il sito con la Bussola della Trasparenza dei siti web
L’Economia per Tutti – Banca d’Italia per la cultura finanziaria
Dati per la fatturazione elettronica
Servizi Demografici, URP cod.ufficio NVOMA7
Economo cod.ufficio TERJU9
Lavori pubblici cod.ufficio FR95CY
Polizia municipale cod.ufficio 847ENR
Ragioneria cod.ufficio DZAJ5R
Segreteria cod.ufficio ICO514
Urbanistica cod.ufficio 9E1KKJ
P. IVA - codice fiscale: 00335800470
Dati per effettuare pagamenti a favore del Comune
Tesoreria Comunale Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Agenzia di Chiesina Uzzanese
IBAN IT 46 E 03069 70543 000100046011

Conto Corrente Postale 120519 intestato a Comune di Chiesina Uzzanese - Servizio Tesoreria
IBAN IT 58 I 07601 13800 000000120519

Stemma Comune di Chiesina Uzzanese

|Cookie Policy | DPO: Riccardo Narducci

Codepoint Srl realizzazione siti internet professionali

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza cookies tecnici, nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.
Accetta e nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Privacy Policy sui Cookie clicca su questo link Cookie Policy