La Chiesa di Maria Santissima di Loreto in Chiesanuova Uzzanese riavrà il suo importante portale restaurato; infatti la Venerabile Pia Unione di Chiesanuova, compagnia che gestisce la chiesa, grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia ha portato a termine il lungo restaurato (quasi due anni di lavoro) dell'antico Portale; per la piccola realtà di Chiesanuova sarebbe stato impossibile affrontare un simile impegno da sola ma grazie alla Fondazione oggi è possibile restituire alla pubblica visione un'opera d'arte apprezzata a livello nazionale.
Si tratta di un'opera del Maestro scultore Amerigo Dorel realizzata nel 1977 che vede sei altorilievi raffiguranti la vita di Gesù e di San Giuseppe, compatrono della chiesa, che raccontano sei passaggi delle loro vite: il Natale, la fuga in Egitto, il ritrovamento al tempio di Gesù, l'ultima cena, la crocifissione e la resurrezione. Il tempo e gli agenti atmosferici avevano deteriorato in modo grave la parte in legno che sorregge le sculture, e il grande peso degli altorilievi aveva compromesso la stabilità della struttura. Oggi con gli interventi fatti il Portale è il assoluta sicurezza e restituito alla bellezza originaria.
Unico portale realizzato dal Maestro Dorel e oggetto di una apprezzatissima critica da parte del celebre critico d'arte Vittorio Sgarbi che ha parlato delle sculture della Porta in un suo libro proprio come esempio della sua arte e dovendo descrivere il lavoro del maestro.
Il prossimo 1 Marzo 2020 alle ore 16,00 S.E.Mons. Roberto Filippini Vescovo di Pescia, inaugurerà i lavori e celebrerà la Santa Messa alla presenza dei vertici della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Consiglio della Pia Unione Unione di Chiesanuova guidato dal Presidente Valeriano Ciampi e del Sindaco di Chiesina Uzzanese Fabio Berti, e di tutta la comunità di Chiesanuova.
BIOGRAFIA AMERIGO DOREL
É nato in Veneto e cresciuto a Chieri, in Piemonte. Vive e lavora a Quarrata, in provincia di Pistoia. Ha esposto in Italia e all’estero. In Francia ha allestito mostre personali a Parigi e Nizza; in Canada a Montréal al Palazzo della Cultura, e a Toronto al Columbus Center; ha preso parte alla Fiera Internazionale di Gent in Belgio. In Italia ha esposto alla Galleria Civica di Chieri, a Montecatini Terme, a Livorno, a Sanremo, al Museo di Ventimiglia, al Palazzo del Comune di Barga (Lucca), a Villa Montalvo a Campi Bisenzio (Firenze), nella Basilica di San Domenico a Siena. Ha partecipato alle fiere d’arte di Padova, Parma e Reggio Emilia; e ad Expo 2015 di Milano.
Amerigo Dorel ha inoltre realizzato numerosi monumenti, tra questi ricordiamo il monumento al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa in piazza del Municipio a Chieri, e sempre a Chieri il Monumento ai Donatori di Sangue, il monumento ai Bersaglieri ai giardini Lamarmora di Rivoli (Torino), il monumento Alla Libertà di piazza del Popolo a Montecatini Terme (PT), monumento per le Forze Armate per una caserma