Pubblicato il 30 aprile, 2015 11:20
Il Comune di Chiesina Uzzanese, su impulso dell'Assessore all'Urbanistica Aldo Pierluigi Benedetti, ha attivato lo scorso anno l'accordo proposto dalla Regione Toscana in collaborazione con ANCI- Toscana “per la ricognizione delle aree urbane in condizione di degrado urbanistico da sottoporre a interventi di rigenerazione ai sensi della l.r. 1/2005”. Grazie a questo accordo un team di tecnici esperti della Regione Toscana e di Anci Toscana opererà su nostro territorio per analizzare quali potrebbero essere gli interventi di rigenerazione urbana nell’area del centro storico. In particolare i tecnici della regione, in collaborazione con gli uffici comunali, lavoreranno su di un'area del centro indicata dall’amministrazione comunale, che è particolarmente importante per il nostro territorio, cioè l'Area “Concorde_Oasi” e le sue interconnessioni con il resto del centro-capoluogo. Grazie a questo accordo esperti del settore cercheranno di
capire quali possono essere le migliori soluzioni urbanistiche per l’area che parte dall’ex Concorde ed arriva in Piazza Mazzini passando per Piazza Vittorio Emanuele II e la nostra amata “Ruga”, per poi passare ad una progettazione di massima. Naturalmente niente di vincolante per le decisioni del Comune di Chiesina Uzzanese, ma certamente un parere ed un contributo fondamentale (a costo zero, grazie alla partecipazione al Bando), per giungere ad un ulteriore passo avanti verso il recupero del centro. Continua in questo modo l’opera di riqualificazione urbanistica di Chiesina Uzzanese, iniziata quasi cinque anni fa con l’avvio dei procedimenti per la variante al piano strutturale ed al regolamento urbanistico, con la quale l’amministrazione sta cercando di dare una nuova vita al paese con i primi risultati già tangibili. I tecnici che lavoreranno al progetto si sono confrontati per la prima volta, Martedì 28 Marzo, con gli Architetti
del Comune Lorenzo Lenzi e Liliana Crocetti per ricevere tutte le informazioni necessarie per predisporre al meglio i progetti. I risultati di questa importante collaborazione tra Amministrazione Comunale, Regione Toscana e ANCI Toscana dovrebbero trovare concretezza entro l'anno.
Pubblicato nella categoria:
Comunicazioni