Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Toscana
Accedi all'area personale

Iscrizioni al progetto Comunità Educante per l'a.s. 2024-2025

Grafica Comunità Educante

Sono aperte le iscrizioni al Progetto Comunità Educante per l'a.s. 2024-2025 dal 1° settembre al 22 settembre 2024

Data di Pubblicazione

29 agosto 2024

Tipologia

News

Descrizione estesa

Si avvisano gli utenti interessati che che dal 1° settembre al 22 settembre 2024 saranno aperte le iscrizioni al progetto Comunità Educante per l'a.s. 2024-2025 per le attività pomeridiane rivolte ai bambini/e e ragazzi/e delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Valdinievole. Il progetto partirà dal 1° ottobre 2024 e durerà fino al 30 maggio 2025.

Il progetto Comunità Educante ha l'obiettivo di affermare la scuola come luogo di relazioni e comunità di dialogo, di ricerca e di esperienza sociale. Per questo motivo al progetto collaborano le scuole della Valdinievole, le famiglie, i Comuni, il terzo settore, gli operatori dei servizi pubblici, le fondazioni, etc.


Il progetto prevede una grande varietà di attività rivolte ai bambini/e e ragazzi/e delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Valdinievole, ad esempio:
- Supporto nello svolgimento delle lezioni;
- Attività laboratoriali (arte, cucina, musica, narrazione, teatro, etc.)
- Attività ludico-motorie e/o sportive (basket, skateboard, rugby, etc.)
- Percorsi di educazione multiculturale
- Percorsi formativi orientati alla valorizzazione delle responsabilità genitoriali e alla corresponsabilità educativa scuola-famiglia;
- Sportelli psicologici e di ascolto
- Percorsi di sostegno ai ragazzi/e con fragilità (BES, DSA, etc).

Ulteriori informazioni nei moduli di iscrizione in allegato, diversificati per scuole Elementari e Medie.

Ultima modifica: giovedì, 05 settembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri